Объем 90 страниц
La tabernaria
О книге
"La tabernaria", opera del rinomato Giambattista della Porta, è un testo che esplora la natura della magia e dell'arte attraverso l'analisi di diversi fenomeni naturali e culturali. La narrazione si distingue per il suo stile erudito e per la fusione di elementi scientifici con aspetti allegorici, rappresentando un microcosmo del pensiero cinquecentesco. La Porta, abili nella descrizione delle pratiche alchemiche e dei miti popolari, invita il lettore a riflettere sulla sottile linea tra scienza e superstizione, rendendo il libro un ponte tra la cultura medievale e la rinascente curiosità dell'epoca moderna. Giambattista della Porta, un intellettuale napoletano del XVI secolo, si distinse come scienziato, scrittore e mago, formatosi negli ambienti culturali di Napoli e avendo avuto contatti con importanti figure della sua epoca. La sua indagine sul mondo naturale e le sue pratiche filosofiche investono profondamente il pensiero magico, arricchito da un background di studio in letteratura, filosofia e scienze naturali. L'opera riflette il desiderio di Della Porta di unire la magia e la conoscenza in un'unica visione olistica del mondo. Si raccomanda «La tabernaria» a chiunque desideri addentrarsi nei raffinati intrecci fra scienza e magia, esplorando il pensiero di un'epoca affascinante. Questa lettura non solo fornisce un'illuminante comprensione del periodo rinascimentale, ma stimola anche una riflessione su come le antiche credenze e la ricerca scientifica possano coesistere. La Porta, con la sua prosa accattivante e le sue profonde intuizioni, offre ai lettori un'opera imperdibile per chiunque aspiri a una comprensione più profonda delle dinamiche culturali del suo tempo.